
FERROVIE DELLA CALABRIA
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ UT ASSILI
→ MT CENTRI RUOTA
→ CONOTROLLO VISIVO CARRELLI
→ CONTROLLO VISIVO CASSE BALESTRE, BRACCI RIDUTTORE, RESPINGENTI, GANCI
FERROVIA VIGEZZINA
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ UT ASSI
→ MT CENTRI RUOTA
→ UT PALI + CONTROLLO SPESSORE
→ UT BINARI
ARST
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ UT ASSILI
→ MT CENTRI RUOTA
→ CONOTROLLO VISIVO CARRELLI
→ CONTROLLO VISIVO CASSE, BRACCI RIDUTTORE, RESPINGENTI, GANCI
BRESCIA MOBILITA’
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ UT ASSILI
PROGETTO: L'impianto parte da un parcheggio a Pian di Massiano nella periferia della città, passa sopra una parte della città e si inerpica poi fino al centro storico all'interno di una galleria.
Il progetto architettonico è dell'architetto francese Jean Nuovel. Il percorso, lungo tre chilometri, offre cinque stazione intermedie, servite a intervalli di un minuto.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
→ Lunghezza - 3015 mt.
→ Dislivello - 161 mt.
→ Capacità - 3000 passeggeri/ora/direzione
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ montaggi parti elettromeccaniche di linea e stazioni
Dal 2008 la sacmif effettua manutenzione ordinaria e straordinaria, assistenza all’esercizio, pronto intervento evacuazione.
FUNICOLARE CENTRALE DI NAPOLI
PROGETTO: La funicolare Centrale è una linea di trasporto pubblico che collega piazza Ferdinando Fuga, nel centro del Vomero, con piazzetta Duca d'Aosta. Il suo nome deriva dalla posizione centrale rispetto alle funicolari di Montesanto e di Chiaia.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
→ Lunghezza - 1270 mt.
→ Dislivello - 170 mt.
→ Pendenza media - 13%
→ Velocità - 7 m/s
→ Capacità treno - 450 pers.
→ Capacità max - 6200 p/h per senso di marcia
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ Opere civili
→ Revisione generale che ha riguardato lo smontaggio e il rimontaggio delle parti elettromeccaniche di stazione e di linea.
GRANDE BIGO - GENOVA
PROGETTO: Progettata da Renzo Piano per le Colombia di del 1992, il nome e il design si ispirano al bigo, ovvero la gru usata per il carico e lo scarico in ambiente navale.
Il Bigo possiede, oltre a una funzione di immagine, anche una funzione strutturale e una turistica: possiede infatti un ascensore panoramico che sale fino a 40 m di altezza e ruota a 360 gradi.
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ CONTROLLO MIT FUNI
→ REVISIONE “GENERALE”
PISA MOVER
PROGETTO: Il Pisa Mover è un sistema ettometrico di tipo people mover a funicolare di Pisa, che collega la stazione ferroviaria di Pisa Centrale e l'aeroporto Galileo Galiei di Pisa-San Giusto.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
→ Lunghezza - 1760 mt.
→ Dislivello - 6 mt.
→ Capacità - 1132 passeggeri / ora / direzione
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ montaggio parti elettromeccaniche
RFI - Ascensori e Scale Mobili Stazioni Ferroviarie
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ REVISIONI GENERALI E SPECIALI
→ CND PARTI MOBILI E STRUTTURA DI SOSTEGNO
THYSSEN - Ascensori e Scale Mobili
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ REVISIONI GENERALI E SPECIALI
→ CND PARTI MOBILI E STRUTTURA DI SOSTEGNO
KONE - Ascensori e Scale Mobili
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ REVISIONI GENERALI E SPECIALI
→ CND PARTI MOBILI E STRUTTURA DI SOSTEGNO
SCHINDLER - Ascensori e Scale Mobili
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ REVISIONI GENERALI E SPECIALI
→ CND PARTI MOBILI E STRUTTURA DI SOSTEGNO
DEL BO - Ascensori e Scale Mobili
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ REVISIONI GENERALI E SPECIALI
→ CND PARTI MOBILI E STRUTTURA DI SOSTEGNO
Ra Valles - Bus Tofana - CORTINA
La funivia della Tofana si trova sul territorio di Cortina d'Ampezzo. L'intera funivia è divisa in tre tronconi e rispettivamente collegano le stazioni di: Col Druscè, Ra Valles e Cima della Tofana di Mezzo.
PROGETTO: seggiovia 4 posti ad agganciamento automatico con cupola
CARATTERISTICHE TECNICHE:
→ Lunghezza - 1860 mt.
→ Dislivello - 540 mt.
→ P/h - 1530
→ Numero veicoli - 85
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ montaggio di tutte le opere elettromeccaniche
ZARAGOZA
La cabinovia Expo Alt - un collegamento funiviario, sorvolando il fiume Ebro, tra la stazione ferroviaria della città spagnola e l'areale espositivo.
PROGETTO: cabinovia
CARATTERISTICHE TECNICHE:
→ Lunghezza - 1191 mt.
→ Dislivello - 2 mt.
→ P/h - 2600
→ Numero veicoli - 48+1
→ Numero di sostegni - 10
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ montaggio parti meccaniche di linea e smontaggio nel 2018 di tutte le opere elettromeccaniche
CAMPO FELICE QUOTA
PROGETTO: seggiovia 4 posti ad agganciamento automatico
CARATTERISTICHE TECNICHE:
→ Lunghezza - 482 mt.
→ Dislivello - 68 mt.
→ P/h - 2000
→ Numero veicoli - 70
→ Numero di sostegni - 5
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ scavi
→ opere civili
→ montaggio di tutte le opere elettromeccaniche
→ cablaggi elettrici + cabine di trasformazione
FONTARI - GRAN SASSO
PROGETTO: Seggiovia 6 posti ad agganciamento automatico
CARATTERISTICHE TECNICHE:
→ Lunghezza - 915 mt.
→ Dislivello - 180 mt.
→ P/h - 2400
→ Numero veicoli - 46
→ Numero di sostegni - 10
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ montaggio di tutte le opere elettromeccaniche
→ impianti elettrici di potenza e sicurezza + cabine di trasformazione
ESPOT
PROGETTO: seggiovia 4 posti ad agganciamento automatico
CARATTERISTICHE TECNICHE:
→ Lunghezza - 1929 mt.
→ Dislivello - 433 mt.
→ P/h - 2000
→ Numero veicoli - 113
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ montaggio di tutte le opere elettromeccaniche
MONTJUIC
PROGETTO: cabinovia 10 posti
CARATTERISTICHE TECNICHE:
→ Lunghezza - 753 mt.
→ Dislivello - 85 mt.
→ P/h - 2990
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ Manutenzione straordinaria di linea, cabine e stazioni
LUNEUR - ROMA
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ CND RUOTA PANORAMICA
→ CND SALDATURE ATTRAZIONE SPINNER
→ CND PERNI E SALDATURE ATTRAZIONE BRUCOMELA
CINECITTA’ WORLD - Castel Romano
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ CND FUNI E SALDATURE ATTRAZIONE TORRE “INDIANA”
→ CND FUNI E PERNI ATTRAZIONE MONTAGNE RUSSE “ALTAIR”
ZIP LINE - PONTE DI LEGNO
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ Montaggio di 1200 mt. di fune
RAFFINERIA DI AUGUSTA
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ CND MIT FUNI DEGLI STRALLI
→ UT-MT ATTACCHI STRALLI
RAFFINERIA ISAB
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ CND MIT FUNI DEGLI STRALLI
→ UT-MT ATTACCHI STRALLI
PIATTAFORMA ROSPO MARE
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ CND MIT FUNI DEGLI STRALLI
→ UT-MT ATTACCHI STRALLI
RAFFINERIA MIDOR
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ CND MIT FUNI DEGLI STRALLI
→ UT-MT ATTACCHI STRALLI
RAFFINERIA TRECATE
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ CND MIT FUNI DEGLI STRALLI
→ UT-MT ATTACCHI STRALLI
ENTRALI ENEL
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ CALCOLO VITA RESIDUA
→ ISPEZIONI PARTI ELETTRICHE E MECCANICHE
→ CND STRUTTURA E PARTI MOBILI
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ CALCOLO VITA RESIDUA
→ ISPEZIONI PARTI ELETTRICHE E MECCANICHE
→ CND STRUTTURA E PARTI MOBILI
MAGAZZINI ALTEVIE
ATTIVITA’ SVOLTA:
→ CALCOLO VITA RESIDUA
→ ISPEZIONI PARTI ELETTRICHE E MECCANICHE
→ CND STRUTTURA E PARTI MOBILI