→ CND sui materiali rotabili e sulle infrastrutture.
I metodi applicati sono: UT (Ultrasuoni), MT (magnetoscopia), VT (visivo) ed LP (liquidi penetranti). Per eseguire i seguenti controlli la Sacmif ha a disposizione apparecchiature dedicate di ultima generazione come sonda rotante per controllo assili, borosonda diametro 30mm per controllo assili cavi, carrello ultrasonoro per il controllo rotaie;
→ Consulenza con tecnici di III livello secondo UNI EN ISO 9712:2012 linee guida ANSF 02/2012;
→ Redazione di procedure da parte di tecnici di III livello per ogni cliente operante nel settore ferroviario;
→ Smontaggio di boccole e coperchi di assili ferroviari;
→ Posizionamento di rotaie
Vedi i nostri progetti →