You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Esperienza dal 1980

La S.A.C.M.I.F. S.r.l. nasce nel 1980 da un'idea di Severio Lallini con i figli, Luca e Andrea. Inizialmente lavora nel settore degli impianti funiviari svolgendo manutenzioni e controlli non distruttivi.

Nel corso degli anni ha ampliato il suo campo d'azione certificandosi ed eseguendo controlli non distruttivi nel campo ferroviario sia sul materiale rotabile che sulle infrastrutture. Inoltre ha esteso l'attività nei controlli non distruttivi su impianti per trasporto pubblico come ascensori, scale mobili, tappeti mobili ecc.

Ha operato anche nel settore di montaggio di impianti funiviari collaborando dal 1982 con l'azienda leader del settore la LEITNER S.p.A. - AGUDIO S.p.A.


La Nostra Politica della qualità  →
S.A.C.M.I.F. S.r.l.
S.A.C.M.I.F. S.r.l.

L'azienda inoltre è concessionario per il centro-sud d'ltalia di marchio Prinoth e Demaclenko e commercializza sia battipista che cannoni da neve avendo al suo attivo un parco macchine sia nuove che usate. E' altresì specializzata nella sicurezza delle piste di discesa sia dal punto di vista progettuale che di attrezzature.

Team tecnici specializzati

La Soc.tà S.A.C.M.I.F. - Specializzata Autorizzata per Controlli e Manutenzioni Impianti Funiviari - gestisce oggi un gruppo aziendale composto da tecnici specializzati:
→   Elettricisti iscritti al repertorio impiantisti artigiani (D.M. 37/08);
→   Tecnici certificati II Livello secondo norma UNI EN ISO 9712 nei metodi UT-MT-VT-PT-RT;
→   Tecnici certificati III Livello secondo norma UNI EN ISO 9712 nei metodi UT-MT-VT-PT;
→   Tecnici certificati di II e III Livello secondo norma UNI EN ISO 9712 nei metodi MIT- VT (Magneto-Induttivi);
→   Tecnici certificati di II e III Livello UT-MT-VT-PT Manutenzione ferroviaria secondo norma UNI EN ISO 9712 Linee Guida 02/2012 ANSF;
→   Tecnici manutentori;
→   Tecnici montatori;
→   Impalmatori;
→   Saldatori certificati;

Top Management